FATTURAZIONE ELETTRONICA

 

La fatturazione elettronica è uno degli strumenti centrali che l’AgID (Agenzia per l'Italia Digitale) ha individuato per la crescita digitale del nostro Paese, essenziale per mantenere competitività a livello internazionale.

Decreto dopo decreto, il sistema di fatturazione sta diventando paperless, per una maggiore velocità negli scambi, uno snellimento burocratico e maggiore efficienza aziendale.

  • Dal 31 marzo 2015 tutti i fornitori di qualsiasi PA sono obbligati ad inviare solo fatture elettroniche, secondo le caratteristiche previste dalla normativa.
  • Dal 1 gennaio 2019 la fatturazione elettronica è obbligatoria anche negli scambi B2B e verso consumatore finale, sempre transitando dal Sistema di Interscambio. 

Cos’è la Fattura elettronica

La fatturazione elettronica prevede l'emissione di fatture strutturate, firmate digitalmente, trasmesse tramite il SDI e obbligatoriamente da conservare a fini fiscali solo in digitale.

Cos’è il Sistema di Interscambio

E’ il Sistema informatico gestito dall’Agenzia delle Entrate abilitato alla ricezione delle fatture in formato XML. Effettua controlli sui file ricevuti e inoltra le fatture ai destinatari.

Il formato della Fattura

Le fatture elettroniche devono essere prodotte, trasmesse, archiviate e conservate digitalmente in formato XML, che consente di effettuare le verifiche previste per legge, in maniera immediata.

 

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

 
Visualizzatore Fatture XML
Scarica gratuitamente il visualizzatore di fatture nel nuovo formato XML

COME FUNZIONA

Dal 1 gennaio 2019 è obbligatorio trasmettere e ricevere tramite il Sistema di Interscambio le fatture elettroniche XML

APPROFONDISCI

NORMATIVA

Dalla LEGGE 244 24 dicembre 2007 che sancisce l’obbligo per i fornitori PA di emettere solo FE, alla recente Legge 205/2017 che ha aperto la FE anche allo scambio tra aziende private.

APPROFONDISCI

NEWS

Fatturazione elettronica: Cosa dice la normativa? Quali gli incentivi previsti? Come adeguarsi e con quali servizi? Tutti gli aggiornamenti più importanti pubblicati nella sezione news.

APPROFONDISCI