
Taglio al cuneo fiscale con la fatturazione elettronica
Il Mef sta lavorando all’obbligo di utilizzare la fattura elettronica per tutte le operazioni tra privati
- Nuovo Spesometro
- Nuove comunicazioni Iva dei dati sulle liquidazioni dell’imposta sul valore aggiunto
- Split Payment (esteso anche dai professionisti dal 1 luglio)
Fonte: Il Sole 24 Ore | Vai all’articolo completo
La fatturazione elettronica: molto più che un mezzo di lotta all’evasione
Al di là degli incentivi fiscali e burocratici previsti la fatturazione elettronica va considerata un potente mezzo a disposizione delle aziende per automatizzare il processo d’invio delle fatture, abbattendone i tempi di esecuzione e migliorandone l’accuratezza. I benefici sono rilevanti, con margini di miglioramento che riguardano moltissimi aspetti: ad esempio, il formato XML della fattura è diventato standard per tutti i fornitori. Una conquista importante, data la miriade di formati differenti che tuttora circolano. Altro aspetto rilevante è la revisione in chiave completamente digitale delle procedure interne di approvazione e di validazione delle fatture, che ad oggi sono ancora legate ai documenti cartacei. In sintesi, con la fatturazione elettronica B2B siamo di fronte all’opportunità di digitalizzazione delle aziende che porterà all’estinzione di molti processi aziendali e ne farà sorgere di nuovi, tutti nel segno dell’efficienza.