
Guida allo Spesometro 2017 e alla Comunicazione Iva 2017
Istruzioni allo Spesometro 2017: A partire dal 1° gennaio 2017, per effetto del decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 del 24 ottobre scorso, è entrata in vigore la Comunicazione IVA – Spesometro 2017.
Tutte le informazioni essenziali:
- Che cos’è lo Spesometro 2017 ? E’ una comunicazioni obbligatoria per i soggetti titolari di partita IVA, da presentare annualmente all’Agenzia delle Entrate con specifico modello. Attraverso lo spesometro il soggetto passivo IVA, indica analiticamente le fatture per singolo cliente o fornitore.
- Cosa sono la Comunicazioni IVA fatture e liquidazioni? A partire dal 1° gennaio 2017, lo Spesometro annuale è stato sostituito con una nuova comunicazione: la Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute con periodicità trimestrale, salvo per alcune categorie di contribuenti come i forfettari, minimi, PA e produttori agricoli limitatamente a determinati terreni.
- Quali sono le fatture da comunicare?
- Le fatture emesse, indipendentemente dalla loro registrazione;
- Le fatture ricevute e bollette doganali;
- Note di variazione.
- Quali dati è necessario comunicare per ciascuna fattura?
- Dati identificativi dei soggetti coinvolti nelle operazioni;
- Data e numero della fattura;
- Base imponibile;
- Aliquota applicata;
- Imposta;
- Tipologia di operazione.
NOTA: i contribuenti che entro la fine di marzo 2017 non hanno esercitato l’opzione per la trasmissione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute, possono comunque utilizzare il Sistema di Interscambio (SdI) per emettere o ricevere fatture elettroniche.
Ricordiamo qui le scadenze per la comunicazione liquidazioni Iva:
Trimestre | Scadenza |
---|---|
1° trimestre: | entro il 31 maggio 2017; |
2° trimestre: | entro il 16 settembre 2017; |
3° trimestre: | 30 novembre 2017; |
4° trimestre: | entro l’ultimo giorno del mese di febbraio dell’anno successivo, per cui 28 o 29 febbraio 2018. |
Leggi QUI l’articolo intero.
Fonte: Guida Fisco